Giugno, 2020
Dettaglio evento
C’è tempo fino al 15 dicembre 2020 per votare il Castello di Moliterno quale luogo simbolo del territorio, attraverso la decima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore FAI”, con
Dettaglio evento
C’è tempo fino al 15 dicembre 2020 per votare il Castello di Moliterno quale luogo simbolo del territorio, attraverso la decima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore FAI”, con l’obiettivo di intercettare importanti finanziamenti per il restauro, il recupero e la valorizzazione del bene.
Il castello medievale è l’emblema di Moliterno, simbolo della dominazione normanna del paese dell’Alta Val d’Agri. Dall’altopiano su cui troneggia, domina tutta la valle e il borgo sottostante. Dichiarato “Monumento di interesse nazionale”, il sito è attualmente oggetto di un importante intervento di restauro che ha già visto il recupero degli apparati murari e delle torri. In particolare, la torre longobarda è stata resa agibile e funziona, su richiesta, come osservatorio panoramico.
I Luoghi del Cuore FAI:
L’iniziativa “I Luoghi del Cuore FAI”, è stata lanciata nel 2003 dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) per salvare i beni in stato di degrado o di abbandono. Quest’anno l’edizione assume un valore anche maggiore per gli italiani che, ancor più di prima, a causa della pandemia del Coronavirus che li ha costretti a casa, hanno voglia di scoprire e riscoprire il Paese. Il nuovo censimento comprende due categorie: i luoghi storici della salute, beni architettonici che hanno radici profonde nel passato e che, oggi, a fronte dell’emergenza sanitaria, sono divenuti valorosi presidi a tutela di tutti, e l’Italia sopra i 600 metri, luoghi che appartengono alle aree interne montane del paese, di cui la fondazione si sta occupando anche attraverso il Progetto Alpe e che coprono, da sole, il 54% del territorio nazionale. Finora, il FAI ha sostenuto e promosso ben 119 progetti di recupero e valorizzazione di luoghi d’arte e di natura in 19 regioni.
INFO:
Ripartiamo facendo del bene al nostro territorio. Votiamo, condividiamo e facciamo votare tutti i nostri amici. C’è tempo fino al 15 dicembre 2020 per fare il bene della comunità e fare la differenza.
Per votare basta collegarsi al link sottostante e seguire le indicazioni: https://fondoambiente.it/luoghi/castello-moliterno?ldc&fbclid=IwAR30-G6Rghv20VSF8TUo19xH8kp-WLWBqnn-gL7HsHge7qw2ys3j2ZI3ZDo
Orario
Giugno 22 (Lunedì) 0:00 - Dicembre 15 (Martedì) 0:00
Luogo
Castello medievale di Moliterno